Giacca da gravel unisex Shelter Lite 2.5
Materiali sostenibili, leggeri e resistenti al vento
199,99 €
Pantaloni da MTB Shelter 2L Softshell per bambini
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
119,99 €
Giacca da gravel unisex Shelter Lite 2.5
Materiali sostenibili, leggeri e resistenti al vento
199,99 €
Giacca impermeabilizzata MTB Shelter 2.5L per bambini
Materiali sostenibili, leggeri e idrorepellenti
119,99 €
Gilet MTB imbottito da donna modello Shelter Hybrid
Materiali sostenibili, riscaldanti e idrorepellenti
179,99 €
Pantaloni MTB da donna modello Shelter 2L Softshell
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
219,99 €
Gilet MTB imbottito da uomo modello Shelter Hybrid
Materiali sostenibili, riscaldanti e idrorepellenti
179,99 €
Giacca MTB unisex modello Shelter Lite
Materiali sostenibili, leggeri e idrorepellenti
149,99 €
Anorak MTB unisex modello Shelter 2.5L
Materiali sostenibili, leggeri e idrorepellenti
199,99 €
Giacca MTB da uomo modello Shelter 3L
Completamente resistenti alle intemperie, sostenibili
299,99 €
Giacca MTB imbottita unisex modello Shelter Hybrid
Materiali sostenibili, riscaldanti e idrorepellenti
219,99 €
Giacca MTB unisex modello Shelter 3L Hybrid
Ideale per condizioni climatiche mutevoli, sostenibili
249,99 €
Pantaloni MTB unisex modello Shelter 3L
Completamente resistenti alle intemperie, sostenibili
279,99 €
Gilet MTB imbottito da uomo modello Shelter Hybrid
Materiali sostenibili, riscaldanti e idrorepellenti
179,99 €
Giacca MTB unisex modello Shelter Lite
Materiali sostenibili, leggeri e idrorepellenti
149,99 €
Giacca MTB da uomo modello Shelter 3L
Completamente resistenti alle intemperie, sostenibili
299,99 €
Pantalone MTB da uomo modello Shelter 2L Softshell
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
219,99 €
Giacca MTB imbottita unisex modello Shelter Hybrid
Materiali sostenibili, riscaldanti e idrorepellenti
219,99 €
Giacca MTB unisex modello Shelter 3L Hybrid
Ideale per condizioni climatiche mutevoli, sostenibili
249,99 €
Pantaloni MTB unisex modello Shelter 3L
Completamente resistenti alle intemperie, sostenibili
279,99 €
Pantaloni MTB da donna modello Shelter 2L Softshell
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
219,99 €
Anorak MTB unisex modello Shelter 2.5L
Materiali sostenibili, leggeri e idrorepellenti
199,99 €
Pantalone MTB da uomo modello Shelter 2L Softshell
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
219,99 €
Pantalone MTB da uomo modello Shelter 2L Softshell
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
219,99 €
Pantaloni MTB da donna modello Shelter 2L Softshell
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
Pantaloni MTB 4W Softshell Donna
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
110,49 € 169,99 €
Giacca MTB Jacket Shelter 3L Uomo
Flessibile, antivento e idrorepellente
129,99 € 249,99 €
Pantaloni MTB 4W Softshell Uomo
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
110,49 € 169,99 €
Pantaloni MTB 4W Softshell Donna
Flessibile e idrorepellente, aree rinforzate
110,49 € 169,99 €
Capi d'abbigliamento MTB
I capi d'abbigliamento per MTB ti assicurano il massimo divertimento, anche in condizioni difficili, mantenendoti asciutto e al caldo. L'offerta include giacche a vento, giacche antipioggia e pantaloni, nonché altri capi di abbigliamento resistenti alle intemperie. Un buon abbigliamento esterno tiene lontano il freddo e la pioggia, ma allo stesso tempo deve essere abbastanza traspirante da non farti sudare eccessivamente, anche quando affronti salite faticose.
Che tipo di vestibilità dovrebbe offire l'abbigliamento da MTB?
Mentre il ciclismo su strada si concentra soprattutto su caratteristiche quali l'aerodinamica, l'abbigliamento da MTB deve soddisfare le esigenze in termini di funzionalità e protezione. Per un comfort ottimale occorre optare per una vestibilità normale, non troppo stretta – al fine di evitare che i capi siano eccessivamente caldi e scomodi da indossare – né troppo larga, per evitare di restare impigliati in cespugli e rami di alberi mentre si percorre il sentiero. Inoltre, se prevedi di indossare delle imbottiture sotto l'abbigliamento, dovrai assicurarti di avere spazio a sufficiente a tale scopo. Le maglie e i pantaloncini da MTB sono appositamente sviluppati per resistere alle sollecitazioni e seguire gli schemi di movimento della bicicletta in modo da garantirti un comfort senza compromessi durante la pedalata.
Ho bisogno di capi di abbigliamento differenti in base al mio stile di guida?
Naturalmente, dovresti indossare capi che ti fanno sentire a tuo agio. Tuttavia, quando inizierai a fare progressi, scoprirai che un abbigliamento realizzato su misura per te può contribuire ulteriormente a migliorare le tue prestazioni. In linea generale, più si è orientati a discipline che prevedono discese ripide, soprattutto quando si pratica enduro e downhill, meglio si dovrebbe proteggere se stessi e il proprio corpo. Tale protezione può essere garantita utilizzando caschi, imbottiture, occhiali e guanti specifici nonché un abbigliamento robusto. Inoltre, optando per protezioni adeguate, potrai sentirti anche più sicuro in sella alla tua bicicletta nonché più propenso a superare i tuoi limiti. Se invece preferisci affrontare lunghi tour all-mountain, vale la pena di investire in un abbigliamento traspirante, leggero e ad asciugatura rapida. È inoltre possibile optare per un abbigliamento protettivo adatto a qualsiasi utilizzo.
Cosa occorre indossare per andare in MTB quando fa freddo?
Una giacca calda e traspirante
Una giacca isolata ma traspirante è essenziale per le tue avventure in mountain bike quando fa freddo. Una buona giacca ti terrà al caldo senza tuttavia farti sudare in modo fastidioso mentre affronti le salite più impegnative. Anche in questo caso, presta attenzione alle condizioni di guida. In caso di pioggia e umidità, una giacca hardshell può essere la scelta giusta. Se cerchi protezione dal freddo e dal vento, una buona giacca a vento può soddisfare le tue esigenze, soprattutto in combinazione con un buono strato di base e/o una maglia.
Pantaloni lunghi da MTB
Durante le stagioni fredde ci sono 2 opzioni per tenere le gambe al caldo. I pantaloni lunghi da MTB e i pantaloni lunghi da ciclismo. Anche in questo caso, sono lo stile di guida e le condizioni atmosferiche a determinare la scelta giusta per te. Sebbene i pantaloni da ciclismo pongano meno limiti in termini di movimento e svolgano egregiamente il loro compito, i pantaloni lunghi da MTB, oltre a proteggere dall'umidità e dal fango, sono anche confortevoli da indossare grazie al materiale in rete e alla ventilazione ottimale. Inoltre, questo tipo di pantaloni offre ulteriore spazio per le ginocchiere.
Pertanto, i pantaloni da MTB sono la scelta ideale se desideri pedalare in condizioni difficili e affrontare sentieri tortuosi. Anche in questo caso esistono molte varianti, dai pantaloni hard shell 3L, completamente impermeabili, ai pantaloni softshell, fino ai normali pantaloni da MTB, che proteggono dal vento e dal freddo, ma non dall'umidità.
Guanti caldi
Per proteggere le mani dal vento freddo e dalle intemperie, è necessario utilizzare guanti di alta qualità. I guanti ti offriranno il comfort di cui hai bisogno senza tuttavia rinunciare ad aderenza e protezione. I guanti sono disponibili in diversi modelli, a seconda della temperatura e dell'ambito di applicazione.
Strato di base
Uno strato di base è un'ottima aggiunta a qualsiasi abbigliamento da mountain bike durante le stagioni più fredde, sia come strato esterno in caso di clima fresco, sia come strato da indossare sotto una giacca traspirante.
Uno strato di base deve essere traspirante: i materiali sintetici e la lana merino sono le opzioni migliori. Dovresti evitare i capi in cotone, soprattutto quando fa freddo, perché si asciugano lentamente lasciandoti esposto a freddo e umidità per lunghi periodi di tempo.
Calzini
Anche i piedi hanno bisogno di maggiore protezione in condizioni di freddo. Per le stagioni fredde, sono disponibili calzini più spessi e funzionali che assicurano calore costante a dita e piedi.
Cosa indossare in MTB quando piove?
Per godersi le proprie avventure in mountain bike in condizioni di bagnato è fondamentale rimanere asciutti e in salute, soprattutto durante le stagioni più fredde.
Quando pedali sotto la pioggia, è importante trovare un compromesso tra tessuti idrorepellenti e traspiranti che soddisfi le tue esigenze. Lo strato superiore dell'abbigliamento, ovvero la giacca e i pantaloni, dovrebbe al massimo tenere fuori l'acqua, lasciando fuoriuscire l'umidità dall'interno della giacca o dei pantaloni. Le nuove giacche e i pantaloni antipioggia fanno un ottimo lavoro in questo senso poiché utilizzano membrane dotate di fori abbastanza grandi da lasciar fuoriuscire il vapore acqueo ma sufficientemente piccoli da non permettere alla pioggia di penetrare. Tuttavia, questi materiali tendono a essere poco elastici e a limitare la libertà di movimento. Lo sviluppo di capi di abbigliamento esterno per il ciclismo resistenti alla pioggia è quindi una scienza a sé stante.
Soprattutto i pantaloncini e i pantaloni specifici per il ciclismo fanno un'enorme differenza, perché in questo caso è fondamentale che, nonostante la scarsa elasticità dei materiali, sia garantita la libertà di movimento necessaria per pedalare. Inoltre, l'acqua non viene solo dall'alto quando si va in bicicletta. Una giacca con un taglio leggermente più lungo sulla schiena protegge dalla pioggia e dagli spruzzi anche assumendo una posizione adatta a percorrere le discese.
Un'ulteriore protezione dalla pioggia è fornita da caschi con visiera, occhiali e scarpe idrorepellenti.